|
Questa "storia breve del
diabete mellito" è la prima espressione di potenzialità del Museo
del Diabete. Dai suoi documenti si è tratta la narrazione, breve, cioè
per epoche, persone, idee e date essenziali per la comprensione del
punto della situazione via via evolvente.
La bibliografia primaria e secondaria (ivi compresa la "dead literature", che merita pur sempre una riscoperta) è disponibile al Museo . I vari capitoli possono trovare integrazione e complemento |
||
|
|