media, con
sofferenza dei centri verbo-fasici che si sono aggravati nei
giorni seguenti. Il 29-4 comparsa di accessi convulsivi a tipo
di epilessia jacksoniana alla metà d. del corpo, i quali sono
andati sempre più ravvicinandosi fino a ripetersi ogni 10 min.
ed estendendosi poi ai lato opposto. Il 3-5 exitus durante un
accesso.
Reperto autoptico (forzatamente limitato al rene). Reni di g
180, dimensioni cm 11 X 5,5 X 3,5; consistenza pastosa;
superficie finemente variegata (fondo rosso brunastro con areole
disseminate giallo-grigiastre); capsula non svolgibile; alcune
cicatrici stellate rientranti in corrispondenza delle quali la
corticale è ridotta. Al taglio la corticale è leggermente
ispessita, di colorito grigio-giallo-brunastro, in alcuni punti
a limiti poco netti verso la midollare rosso-brunastra. Segni di
arteriosclerosi delle grosse arterie.
Al microscopio. Le arterie sono poco ispessite; per contro le
arteriole mostrano una forte ialinosi, fino talvolta alla
obbliterazione completa; numerose imagini di penetrazione
intraglomerulare della ialinosi arteriolare. Si vedono numerosi
glomeruli interamente ialini, ma la maggior parte di essi
presenta dei depositi ialini in fini lamine interstiziali e
talora a bolla e a cuffia. Questi depositi si colorano in rosa
con l’ematossilinaeosina, in giallo rosa col van Gieson e in
verde con la colorazione di Goldner. I tubuli sono mal
conservati. Qualche piccolo infiltrato linfoplasmocitario
interstiziale.
Diagnosi: glomerulosclerosi intercapillare di Kimmestiel-Wilson.
(Dall’Istituto di Patologia dell’Università di Ginevra). |