BIOGRAFIA DEL PROF. BRUNO BRUNI

Museo

Diabetologia al Maria Vittoria 1937-1977

Il Museo, unico in Europa con il Deutsches Diabetes Museum, è un museo privato, interattivo per quanto possibile, nato da tre circostanze, al solito fortuite e concatenate. Quaranta anni dedicati ai diabetici, presso il primo reparto italiano specializzato, fondato nel 1936 da Catullo Fiorio (1903-1986) all'Ospedale Maria Vittoria di Torino. Fiorio era stato allievo di Friedrich Umber (1871-1964), ultimo epigono della berlinese scuola di Theodor Frerichs (1810-1885). È naturale che si siano costituite collezioni di documenti e strumentazioni, oggi nel loro nuovo ruolo di beni culturali. L’incontro, sempre all'Ospedale Maria Vittoria, con Renato Bèttica (1912-1998), storico della medicina, che mi ha trasmesso il suo modello epistemologico umanistico, soprattutto per la acquisizione di una biblioteca mirata, via via accresciuta. Oltre a fondi di storia della medicina ospedaliera e della psichiatria. La mia vita, dal 1953, con Karen Böcher (1929-1975), amica con la famiglia del famoso Hans Christian Hagedorn (1888-1971) a Hellerup - Copenaghen. La "disperazione consapevole" (S. Kierkegaard) per la morte di Karen, mi ha dato "la possibilità"di un Centro di Diabetologia Karen Bruni Böcher (1975), che si ispirasse alla presenza di quel nome. Il Museo che è risultato, nel 1984, da queste coincidenze può ora raccontare una storia medica, psico-sociale e intellettuale del diabete, inteso non solo come malattia di antica speculazione ma come condizione esistenziale. Le prove del passato per i miraggi del futuro e le parole del presente, con la debita quota di mistero da esplorare. Il Museo è aperto al diabetologo, medico o paramedico, per integrare le attività correnti o magari muovere nella ricerca storica; e anche al diabetico, per misurare gli innegabili progressi verso una pensabile cura risolutiva.                                                                                   Bruno Bruni

         

 

  • Collezioni

  • Videoteca

  • Pubblicazioni

Video in Italiano


Video in English