|
 |
Nella grande
libreria, dono di Giorgio Grassi, troviamo innanzitutto i classici greco-
romani, che parlano di diabete: malattia "fulminante", seppur non
frequente, contrassegnata dalla sete infrenabile e dalla rapida consunzione.
Certamente si tratta del diabete oggi detto di tipo 1, chè quello di tipo 2
passava verosimilmente inosservato. Rappresentativi - attorno al 1 secolo dopo
Cristo - , Aulo (errore di copista ?) Cornelio
Celso, (versione di Leonardo
Targa: 1810), riportato alla luce da Papa Nicolò V nel 1443, ma
specialmente Areteo di Cappadocia (edizione tradotta da Francesco
Puccinotti:
1836). La sua estesa descrizione del diabete fatale è la prima
dell'antichità. Prima anche, per la sua completezza, la sintesi terapeutica.
Notevoli, il commento e l'introduzione del Puccinotti, che ci dà finalmente
qualche spiegazione sulla sempre citata e misteriosa vipera Dipsada, mortifera
per incontenibile sete. Quella appunto del diabete (o "dipsacus"), ma
al quale non accenna la enciclopedica "Materia Medicinale" di Pedacio
Dioscoride Anazarbeo ("I Discorsi" del Matthioli, 1557).
|
|
Galeno di
Pergamo, "Clarissimus", nel II secolo dopo Cristo, (6° libro:
"De locis affectis", tipico il frontespizio di una terza edizione
giuntina: 1556), afferma - e tutti ripeteranno - che il diabete è
molto raro: "illum enim bis tantum vidit Galenus". Galeno
costruisce il dogma, incrollabile nei secoli, per cui il diabete è dovuto a una
debolezza del potere di ritenzione e della forza di attrazione dei reni, per
alterazione termica del corpo.
Per Areteo il
diabete è una sorta di "idropisia renale" a differenza dell'idrope
che è trattenuta nell'addome. E qui cade opportuno precisare il significato di
"hydrops" che tanti equivoci, come sinonimo antico di diabete,
procurerà in seguito: "ydrops "in greco seriore vale per
"idropisia", ma in greco ionico anche per "acqua, come la produce
l'idropisia". Chiarificatore certo l'uso della denominazione latina "hydrops
matellae", "idrope del vaso", che si diffonde appunto con
Galeno.

|
|
|